Schema Markup Generator (JSON-LD) usa il mio tool gratuito per il tuo knowledge panel
Play • 5 min

I dati strutturati stanno assumendo un importanza sempre più rilevante a livello SEO.

L'uso dei markup all'interno del tag head del proprio sito consente a Google di mappare e relazionare tutte le entità presenti sul portale e consentirgli di generare knowledge graph e knowledge panel.

Per questa mappatura è stato inventato uno standard internazionale disponibile sul portale schema.org

A seconda della tipologia di sito web sul quale si vuole operare, schema.org fornisce dei gruppi di Markups (simili a tags) da inserire all’interno del codice html della pagina internet. Questi markup hanno lo scopo di segnalare la tipologia di dato che il motore di ricerca incontrerà all’interno della pagina.

Come potete vedere sul sito non è semplice creare questo codice che va inserito poi sul sito all'interno del tag head, soprattutto quando si vogliono creare relazioni ad esempio tra individuo ed azienda o tra azienda e prodotti.

Troverete queste ed altre interessanti informazioni su come costruire correttamente la tua entità digitale nel mio libro la spunta blu che uscirà nella primavera 2023.

Per risolvere questo problema del codice JSON ho creato un tool gratuito innanzitutto per me stesso ma che ho messo a disposizione anche degli altri.

Esistono dei software molto belli alcuni a pagamento come schema PRO ma non mi piaceva come correlavano le entità.

Per informazioni su come ottenere il tool gratuito di generazione dei markup leggi questo articolo:

https://marcoilardi.it/schema-org-tool-di-generazione-dei-markup/

More episodes
Search
Clear search
Close search
Google apps
Main menu