Ciao a tutti e benvenuti al ventitreesimo episodio della prima stagione di Microkast, il mio podcast che parla di SEO, marketing, tecnologia e food.Oggi parliamo di un tema importante per chi ha un sito web: l'ottimizzazione dei contenuti in particolare quelli vecchi.Quando si parla di content marketing, spesso si pensa che la cosa più importante sia scrivere sempre nuovi contenuti. E questo è vero, ma non è l'unico aspetto da considerare.Anche i contenuti vecchi, infatti, possono essere ottimizzati per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca.In questo episodio, vedremo perché è importante ottimizzare i contenuti vecchi e come farlo.Cosa è il crawl budget?Prima di parlare di ottimizzazione dei contenuti vecchi, è importante capire cos'è il crawl budget.Il crawl budget è l'ammontare di risorse che Google dedica alla scansione di un sito web.Google ha un numero limitato di risorse, quindi deve decidere quali pagine di un sito scansionare e quali no.Il crawl budget è un fattore importante per la SEO, perché se il sito web viene scansionato in modo inefficiente, può perdere posizioni nei risultati di ricerca.Perché ottimizzare i contenuti vecchi?Ci sono diversi motivi per cui è importante ottimizzare i contenuti vecchi.Innanzitutto, i contenuti vecchi possono essere ancora rilevanti per gli utenti.Se un contenuto è stato scritto bene e fornisce informazioni utili, può continuare a essere utile anche dopo molti anni.In secondo luogo, l'ottimizzazione dei contenuti vecchi può aiutare a migliorare il posizionamento del sito web.Se un contenuto viene aggiornato e migliorato, può diventare più autorevole e quindi ottenere un ranking migliore.In terzo luogo, l'ottimizzazione dei contenuti vecchi può aiutare a ridurre il crawl budget.Se le pagine del sito web sono ottimizzate, Google può scansionarle più rapidamente e con maggiore facilità.Come ottimizzare i contenuti vecchiEcco alcuni consigli per ottimizzare i contenuti vecchi:Aggiorna le informazioniIl primo passo è verificare che le informazioni contenute nei tuoi contenuti siano ancora aggiornate.Se ci sono informazioni obsolete o errate, è importante correggerle.Migliora la strutturaSe la struttura dei tuoi contenuti è confusa o difficile da seguire, è importante migliorarla.Assicurati che i tuoi contenuti siano ben organizzati e facili da navigare.Aggiungi immagini e videoLe immagini e i video possono rendere i tuoi contenuti più coinvolgenti e interessanti.Se non ci sono immagini o video nei tuoi contenuti, considera di aggiungerli.Ottimizza le parole chiaveSe le parole chiave utilizzate nei tuoi contenuti non sono più rilevanti, è importante aggiornarle.Assicurati che le parole chiave utilizzate nei tuoi contenuti siano ancora ricercate dagli utenti.Pubblicizza e condividi i tuoi contenutiNon basta ottimizzare i tuoi contenuti, devi anche promuoverli in modo che gli utenti li possano trovare.Condividi i tuoi contenuti sui social media e sui siti di link building.ConclusioneL'ottimizzazione dei contenuti vecchi è un aspetto importante della SEO.Se vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito web, non dimenticare di ottimizzare anche i contenuti vecchi.