Dietro il concetto di “marginalità della prestazione” si nasconde un vero e proprio mondo…
Un mondo che si caratterizza per l’esistenza di due filoni di pensiero che si sfidano in una lotta “all’ultimo numero”, per affermare se il metodo corretto per il calcolo del margine sia quello incentrato sul calcolo della distinta base o quello basato sull’attribuzione per centri di costo.
Un mondo che è influenzato da fattori interni ed esterni e da cui ne discendono valutazioni e decisioni cruciali per lo Studio come:
Avere chiarezza nella marginalità delle prestazioni è un elemento fondamentale per la capacità dello Studio di generare Profitto e per la crescita sana dello Studio stesso.
Ma quali sono i fattori che possono aumentarla o eroderla?
In questo episodio ti conduco in una serie di passaggi logici, consequenziali e numerici, attraversando anche una serie di “trappole mentali” in cui molti Titolari di Studio cadono, per arrivare in fondo a scoprire e comprendere la risposta alla domanda:
“Quale strada seguire per calcolare la marginalità?”
Buon ascolto,
Andrea
Grazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!
Scopri il corso Igiene Dentale ad Alto Profitto:
Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday:
Trovami sui social:
Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale:
Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)...
...Acquista il libro "Fuori dai Denti":