May 11, 2021
80. Eurovision Song Contest: la storia del festival più seguito al mondo
Sicuramente uno dei momenti più attesi ogni primavera, l’Eurovision Song Contest è l’evento non sportivo più seguito al mondo, il Superbowl della musica.
Prodotto dall’European Broadcasting Union (EBU), l’associazione di radio e tv pubbliche e private della zona di trasmissione europea, che riunisce ben 115 aziende.
L’EBU, oltre a coordinare le trasmissioni di eventi di rilevanza continentale e mondiale, produce anche show a cui partecipano le diverse nazioni e che vengono trasmessi in contemporanea.
L’idea del contest nasce in Italia, prendendo spunto dal Festival di Sanremo e con l’obiettivo dichiarato di riavvicinare i popoli dopo le due guerre mondiali.
E così, dalla prima edizione nel 1956, l’Eurovision Song Contest negli ultimi 65 anni ha riunito davanti allo schermo i popoli europei (e non solo) per celebrare insieme la musica e la cultura.
Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/a-0bQAHbL2s
Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes