Nov 2, 2022
S1 - E19 Marketing e Digital in tempi difficili: con Nicola Cardinali
Diciannovesimo appuntamento per il nostro podcast. Ospite degli host Claudio Tonti e Giovanni Ciampaglia è Nicola Cardinali, giovane e appassionato Digital Strategist di Websolute.
Con lui abbiamo cercato di affrontare un tema molto caldo e molto caro ad aziende e agenzie: l’impatto dell’attuale situazione sulle scelte di business.
La situazione attuale: una crisi, ma di che tipo?
Ci troviamo nel mezzo di una crisi molto particolare. Non è una crisi di domanda, bensì una crisi che coinvolge le aziende a livello produttivo. Molte, infatti, hanno tanti ordini, ma si trovano in difficoltà nella loro evasione.
Analizzare e poi traslare, diversificare
Guardare ai costi e prestare attenzione alle singole voci non significa solo tagliare, ma anche traslare, diversificare. Spostare budget da attività meno redditizie a quelle più redditizie. Utilizzare magari meno budget ma in maniera più focalizzata e precisa. Significa sperimentare, cambiare. Essere coraggiosi in un momento di crisi.
Due modi per valorizzare gli investimenti
È possibile agire a monte o a valle, ma una cosa è certa: in momenti difficili, ogni investimento va valorizzato. E lo si può fare attraverso due attività fondamentali per il futuro che hanno una parola in comune: ottimizzazione.
• CRO, Conversion Rate Optimization: ha come focus l’ottimizzare il più possibile gli investimenti, portare l’utente a compiere le azioni che desideriamo compia nel nostro sito.
• Database Marketing: ha come scopo l’ottimizzazione, ma a livello di database ovvero di scelta delle persone a cui comunicare il messaggio.
La cura del mio pubblico
Affrontare tempi incerti vuol dire capire quali sono le attività a maggior rendimento. E guardarsi dentro consiste anche nel coltivare il database dell’azienda, prendersi cura degli attuali clienti attraverso azioni che sostengono la relazione come, ad esempio, attività di fidelizzazione o promozioni esclusive.
Cambiare paradigma è dunque essenziale: non vi è dubbio che sia molto meno faticoso essere rilevante per chi mi ha già scelto, lavorare con “le mie persone” a partire da temi condivisi.
In un momento di crisi le persone hanno ancora più voglia di associarsi a brand che conoscono. È il momento giusto per puntare su una comunicazione di marca di alto valore, che permetta di stringere e fortificare la relazione.
Tre assiomi, di cui uno fondamentale
Secondo alcune ricerche che trattano il marketing in tempi di crisi, ci sono tre elementi che ricorrono spesso:
• Per chi se lo può permettere, fare più comunicazione funziona perché gli spazi costano di meno.
• L’empatia è un elemento importante.
• In una situazione di crisi, c’è maggiore sensibilità alle offerte.
Ipotizzare più scenari? È meglio
Valutare e comprendere più scenari permette una visione più ampia.
Le attività da considerare nel 2023
• Creare un Club, uno spazio digitale per unire azienda e persone.
• Migliorare le performance, lavorare sui dati, in maniera puntuale e specifica.
• Lavorare sulla SEO per un ottimizzazione e crescita a lungo termine.
• Analizzare i dati, capirli, comprenderli e maneggiarli.
L’argomento affrontato nel podcast è delicato e complesso. Hai domande o riflessioni che vuoi condividere con noi? Commenta il post o scrivici a podcast@websolute.it. Ti aspettiamo!