Commedia. In che anno siamo
Nella Commedia le indicazioni di tempo sono numerossime, sparse nel racconto, spesso sottolineate stilisticamente da lunghe e laboriose perifrasi o ampiamente evidenziate nell'intreccio, come quando Dante e Virgilio, ormai nell'ottavo cerchio della voragine dei dannati, incontrano il malvagio Malacoda. In Malebolge il terreno scende verso il centro dell'imbuto infernale, ma non in modo uniforme: scavate in esso una più in basso dell'altra, stanno dieci trincee in cui sono puniti diversi peccati che hanno a che fare con la frode. Ognuno di questi fossati è scavalcato da un ponte di pietra. Già cinque ponti hanno passato i due pellegrini, ma il sesto non c'è. Un diavolo, Malacoda, insegna loro la strada e racconta anche quando e perché il ponte sia crollato.