May 12, 2023
079 - Ricerche di mercato per lo sviluppo di business con Caterina Vidulli e Giovanni Zanier
Un’azienda che vuole *crescere *si ritrova facilmente a spingere lo sguardo *oltre confine*, le possibilità sono varie e spesso molto diverse. Ci sono *fattori da considerare* e non sempre i primi che saltano all’occhio sono i più importanti.
E non parliamo poi di quelle che sono “mode”: il mondo è grande, ma spesso anche piccolo e *prendere decisioni alla cieca sull’onda di una “moda”*, perché nel settore tutti sembrano andare in quella direzione, comporta rischi importanti.
I nostri ospiti oggi sono *Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, di Central Marketing Intelligence*, società di consulenza che si occupa di* ricerche di mercato* basate sui big data.
Caterina e Giovanni hanno una lunga esperienza sia nella* gestione e analisi dei dati*, ma anche una solida esperienza concreta di gestione di business in particolare applicata alla vendita.
Con loro oggi parleremo di ricerche di mercato proprio *al servizio dello sviluppo di business*, sia nell’ottica di accedere a nuovi mercati geografici, sia nell’ottica di sviluppare nuovi prodotti, servizi e modelli di business.
*Ecco cosa aspettarti da questa puntata:*
* Ricerche di mercato per *l’internazionalizzazione*;
* Strategie di *ingresso*;
* *Sviluppo *di prodotti e servizi;
* *Innovazioni *incrementali;
* Reputazione di *brand*._*Stabilito quello che vuoi ottenere, ti serve una ricetta che funzioni*_
_**_
Non sei alla prima esperienza, ti sei già trovato in questa situazione e *sai cos’ha funzionato e cosa no.*
Peccato però che *non esista una ricetta universale*.
Una campagna di marketing che va alla grande in Europa potrebbe essere un flop in altre zone.
Quello che ti serve è un quadro quanto più preciso del contesto in cui vuoi inserirti, solo così eviterai brutte sorprese o errori grossolani.
*_Prima delle risposte giuste, occorrono le domande giuste_*
*
*Le ricerche di mercato servono proprio a* capire questo contesto* e non si tratta solo di leggere i numeri, ma soprattutto di stabilire quali sono i dati interessanti da guardare.
Ci sono aziende dinamiche che guadagnano nuove fette di mercato a suon di errori e aggiustamenti progressivi, altre che nonostante un grande potenziale di crescita, rimangono intrappolate nelle pieghe delle prime decisioni che si devono mettere a fuoco.
Ci sono poi molte aziende che effettuano il giusto livello di analisi.
Oggi parliamo proprio di questo cercando di fornire *spunti e concetti che tutti possano utilizzare* per prendere decisioni migliori e ottenere più risultati.*
*
**
**
**
*
_Dopo l’ascolto, crea più valore_*
*
*Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)
*
_Contatta lo speaker_*
*
*Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, i nostri speaker di oggi, li trovi qui:
*
*Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/zanier/ https://www.linkedin.com/in/caterinavidulli/
Sito web: https://www.centralmarketingintelligence.it/
**
**
*
_Non perderti i prossimi episodi_*
*
*Per non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/form-iscrizione-direct
Oppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/*
*