Carlo Scarpa
Play • 16 min
Architetto e designer fra i più apprezzati in Italia e nel mondo, Carlo Alberto Scarpa (Venezia, 1906 – Sendai, 1978) non si dedicò mai alla teoria, ma unicamente alla professione ... in particolare all’allestimento di esposizioni e mostre, alla realizzazione di negozi e abitazioni private, e al restauro di complessi monumentali. Affascinato dall’opera dei grandi maestri, in particolare da quella di Frank Lloyd Wright, seppe attingere dalle fonti creando un personale linguaggio, fatto di motivi formali e compositivi ricorrenti, senza mai cadere nella trappola del cliché. La sua elegante impostazione classica, unita alla cura del dettaglio e all'attenzione rivolta al percorso espositivo, rivoluzionò il settore dell'allestimento museografico.

📗 Capitoli

(00:00) Infanzia e formazione
(02:35) I primi incarichi: il restauro della Ca' Foscari di Venezia
(05:50) Esposizioni e mostre: Mondrian, Klee, Wright e la Biennale
(07:16) Museografia: Gallerie dell’Accademia, Museo Correr, Galleria degli Uffizi, Gipsoteca Canoviana, Fondazione Querini Stampalia, Museo di Castelvecchio
(08:25) Frank Lloyd Wright e Louis Kahn a Venezia: il Palazzo dei Congressi e il Masieri Memorial
(10:33) Residenze, negozi e stile: la casa Zoppas e il negozio Olivetti
(13:36) Il lascito di Scarpa: Cappella Brion e conclusioni

Tutte le risorse e i social del canale

♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram
📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il sito web
💻 Scopri Architettura di carta: Servizi di Storytelling e Copywriting per Architetti e Designer
📘 Scopri il mio libro Instant Architettura Contemporanea
🔔 Segui Dannati Architetti su Youtube
📖 I libri consigliati da Dannati Architetti (Canale Broadcast)
📸 Dannati Architetti su Pinterest
📍La mappa di Dannati Architetti
🙌 Sostieni il progetto
📧 Iscriviti alla newsletter per seguire il podcast via email
🔗 Tutti i link e gli articoli
🎙️Audio Stuff #aff

🎶 Musiche: Who's Using Who? by The Mini Vandals; Like Lee by The Mini Vandals; My Peeps by Aaron Lieberman; Swing Theory by The Freedom Trail Studio; Sunday Stroll by Huma Huma; Doctor True by Jingle Punks; Windswept by Ann Annie; The hardest part by Jeremy Blake; Rocking chair by Unicorn Heads; I drank alone by TrackTribe; Casual desire by Ugonna Onyekwe; Remember September - Freedom Trail Studio; My Train's A Comin' - Unicorn Heads; A New Orleans Crawfish Boil - Unicorn Heads; Light Expanse - Unicorn Heads; Modern Situations - Unicorn Heads; Images of Tomorrow - Unicorn Heads; Super Blues - Unicorn Heads; Six Feet off the ground - Nana Kwabena; Passing Time - Kevin McLeod; Song for Micheal - Magic in the other; Song of mirrors - Unicorn Heads; Your Suggestion - Unicorn Heads; Land’s end - Underbelly; The future ancient now - Nathan Moore.

Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4302924/advertisement
More episodes
Search
Clear search
Close search
Google apps
Main menu