«Gli italiani sono nati per costruire. Costruire è carattere della loro razza, forma della loro mente, vocazione ed impegno del loro destino, espressione della loro esistenza, segno supremo ed immortale della loro storia».
Giovanni Ponti, detto Gio, nacque a Milano il 18 novembre 1891 e si laureò in architettura presso il Regio Politecnico nel 1921. Interessato alle esperienze della Secessione Viennese e vicino al movimento Novecento, si dedicò inizialmente all’arredamento e alle arti decorative. Fu proprio grazie a questo spiccato talento e all’amore per la pittura e per l’artigianato, che esordì in qualità di designer e consulente artistico per la Manifattura Ceramica Richard Ginori. In seguito fondò la rivista Domus e nel dopoguerra puntò su idee più innovative avvicinandosi all’International Style.
📗 Capitoli
(00:00) Esordi, pensiero e contesto
(04:01) Le opere degli anni trenta: La scuola di matematica, la torre Branca, il complesso Rasini, le Case Tipiche e le Domus, il primo palazzo Montecatini
(06:39) Il dopoguerra: la superleggera, insediamento Harrar e Dessiè, secondo palazzo Montecatini
(07:49) Il grattacielo Pirelli e la sfortuna di torre Velasca
(10:04) Le ville all'italiana all'estero: Nemazee a Teheran, Arreazza e Planchart a Caracas
(11:38) Il Denver Art Museum
(12:01) Le chiese: Concattedrale di Taranto e San Francesco d’Assisi al Fopponino
(12:33) Conclusioni
📘 Instant Architettura Contemporanea:
https://mariachiaravirgili.com/libriℹ️ Tutte le risorse (e i miei articoli):
https://linktr.ee/dannatiarchitettipodcast ♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram:
https://instagram.com/dannatiarchitettipodcast💬 Segui Dannati Architetti su Telegram:
https://t.me/dannatiarchitettipodcast🔔 Segui Dannati Architetti su Youtube:
https://youtube.com/c/archicomica📸 Dannati Architetti su Pinterest:
https://www.pinterest.it/archicomica/dannati-architetti-podcast/📖 I libri consigliati da Dannati Architetti:
https://www.amazon.it/shop/dannatiarchitettipodcast/list/2HSRBRT11NWHH📍La mappa di Dannati Architetti:
https://go.mapstr.com/fg63ZCMeu9 🙌 Sostieni il progetto:
https://ko-fi.com/dannatiarchitettipodcast 📧 Iscriviti alla newsletter per seguire il podcast via email:
https://eepurl.com/gTkPLv🎙️Audio Stuff:
https://www.amazon.it/shop/dannatiarchitettipodcast/list/1OJAWBXR835ZG🎶 Musiche: Who's Using Who? by The Mini Vandals; Like Lee by The Mini Vandals; My Peeps by Aaron Lieberman; Swing Theory by The Freedom Trail Studio; Sunday Stroll by Huma Huma; Doctor True by Jingle Punks; Windswept by Ann Annie; The hardest part by Jeremy Blake; Rocking chair by Unicorn Heads; I drank alone by TrackTribe; Casual desire by Ugonna Onyekwe; Remember September - Freedom Trail Studio; My Train's A Comin' - Unicorn Heads; A New Orleans Crawfish Boil - Unicorn Heads; Light Expanse - Unicorn Heads; Modern Situations - Unicorn Heads; Images of Tomorrow - Unicorn Heads; Super Blues - Unicorn Heads; Six Feet off the ground - Nana Kwabena; Passing Time - Kevin McLeod; Song for Micheal - Magic in the other; Song of mirrors - Unicorn Heads; Your Suggestion - Unicorn Heads; Land’s end - Underbelly; The future ancient now - Nathan Moore.