Tadao Andō si dedicò all’architettura da appassionato autodidatta, arricchì il suo bagaglio grazie a numerosi viaggi studio in Europa e negli Stati Uniti, ma inizialmente condusse una vita molto varia, svolgendo attività in qualità di falegname, camionista e pugile. Cresciuto al di fuori delle istituzioni architettoniche, gli anni '60 sono stati per lui quelli dell'apprendimento dell'architettura, della formazione di una personale coscienza sull'abitare, mentre per il Giappone sono i testimoni di un processo di occidentalizzazione dei gusti e dei modi di vita. In questo clima culturale, spinto dall'economia di mercato e combattuto tra due poli opposti, Ando esordisce metabolizzando gli influssi esteri e operando, contemporaneamente, nel solco della civiltà giapponese.
📗 Capitoli
(00:00) Esordi, pensiero e contesto.
(01:17) Le abitazioni: Azuma,Ishihara, Koshino, Rokko I e 4x4
(04:58) Ando e il Movimento Moderno
(06:31) Edifici religiosi: le chiese cristiane (della luce e sull'acqua) e il Water Temple
(07:56) Natura e Architettura : Chichu Art Museum e Hotel ovale a Naoshima; giardino delle 100 terrazze Awaji Yumebutai; Padiglione delle Conferenze del Vitra Campus; Fondazione Pulitzer a Saint Louis, Fondazione Langen a Neuss; Museo d’arte moderna a Fort Worth. Opere italiane.
(11:16) Ando uomo
Tutte le risorse e i social del canale ♥️ Segui Dannati Architetti su
Instagram 📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il
sito web 💻 Scopri
Architettura di carta: Servizi di Storytelling e Copywriting per Architetti e Designer
📘 Scopri il mio libro
Instant Architettura Contemporanea 🔔 Segui Dannati Architetti su
Youtube 📖 I
libri consigliati da Dannati Architetti (Canale Broadcast)
📸 Dannati Architetti su
Pinterest 📍La
mappa di Dannati Architetti
🙌
Sostieni il progetto
📧 Iscriviti alla
newsletter per seguire il podcast via email
🔗
Tutti i link e gli articoli
🎙️
Audio Stuff #aff
🎶 Musiche: Who's Using Who? by The Mini Vandals; Like Lee by The Mini Vandals; My Peeps by Aaron Lieberman; Swing Theory by The Freedom Trail Studio; Sunday Stroll by Huma Huma; Doctor True by Jingle Punks; Windswept by Ann Annie; The hardest part by Jeremy Blake; Rocking chair by Unicorn Heads; I drank alone by TrackTribe; Casual desire by Ugonna Onyekwe; Remember September - Freedom Trail Studio; My Train's A Comin' - Unicorn Heads; A New Orleans Crawfish Boil - Unicorn Heads; Light Expanse - Unicorn Heads; Modern Situations - Unicorn Heads; Images of Tomorrow - Unicorn Heads; Super Blues - Unicorn Heads; Six Feet off the ground - Nana Kwabena; Passing Time - Kevin McLeod; Song for Micheal - Magic in the other; Song of mirrors - Unicorn Heads; Your Suggestion - Unicorn Heads; Land’s end - Underbelly; The future ancient now - Nathan Moore.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su
https://www.spreaker.com/show/4302924/advertisement